Dopo il lock-down riprende la riabilitazione pediatrica all’Istituto Maugeri di Sciacca. Dal 1 luglio infatti, l’Ambulatorio ricomincia a operare, avendo provveduto la Direzione sanitaria dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII, a ricavare idonei locali nell’area dell’ex-mensa dell’ospedale, per evitare che i piccoli pazienti debbano entrare nel nosocomio, in passato potenzialmente interessato a casi Covid.
La struttura è stata aperta nel 2016, appositamente dalla Maugeri che non fa riabilitazione pediatrica a livello nazionale, proprio per rispondere al bisogno di salute di tanti bambini del territorio e su richiesta dell’ASP di Agrigento.
Nell’area di Sciacca e dell’Agrigentino in generale erano infatti presenti numerosi casi pediatrici di Disturbo dello spettro autistico, Ritardo cognitivo, Sindromi genetiche, Ritardo psicomotorio e del linguaggio e Paralisi cerebrali infantili, che vedevano le famiglie rivolgersi a centri fuori provincia, con spostamenti in auto di 40 chilometri, anche più volte al mese.
“Dopo alcuni giorni”, spiega il direttore Domenico De Cicco, “avevamo già ripreso a trattare 122 bambini L’assegnazione della Fisioterapista da parte dell’ASP di Agrigento ha permesso l’inserimento di altri pazienti ed attualmente ne stiamo trattando. Attendiamo le Neuropsicomotricista dell’ASP per completare il quadro come alla sospensione”.