Micoplasma pneumoniae anticorpi (E.I.A.)

Il Micoplasma Pneumoniae è un agente eziologico coinvolto nelle infezioni delle vie aeree superiori (faringotonsillite) e inferiori (polmonite). In caso di sintomatologia grave o sospetta infezione, per giungere a una diagnosi differenziale che consenta di prescrivere una terapia antibiotica specifica per Micoplasma Pneumoniae è necessaria l’esecuzione di un test immunoenzimatico chiamato test ELISA (dall’inglese enzyme-linked immunosorbent assay).

Il test richiede una semplice analisi del sangue per verificare la presenza o meno di anticorpi IgG e IgM. Per la diagnosi possono essere necessari più prelievi, il primo da effettuare durante la fase acuta e il secondo alcune settimane dopo, per verificare di quanto siano variati i livelli anticorpali nella fase di convalescenza. Alti quantitativi di IgG e IgM sono indice di infezione attiva o recente di Micoplasma Pneumoniae; se invece vi sono elevati livelli di IgG ma assenza di IgM, si può essere in presenza di una re-infezione.

Per il prelievo di sangue al paziente è richiesto un digiuno di almeno 8 ore. I risultati sono consegnati entro pochi giorni.


GH4T12Fv7resHnpU