Cardiologia molecolare, donati quattro defibrillatori

Quattro famiglie che tra i loro componenti hanno chi è affetto da patologie genetiche che aumentano il rischio di morte cardiaca improvvisa dallo scorso 26 Marzo, sono dotate di un defibrillatore semiautomatico, indispensabile per agire immediatamente in caso di necessità.

Si tratta di una donazione frutto della solidarietà della Associazione Alessio Koeman Allegri e dell’associazione “Una famiglia per il cuore” e dell’impegno scientifico della professoressa Silvia Priori, primario di Cardiologia Molecolare che presso ICS Maugeri di Pavia

La raccolta fondi è stata possibile grazie allo straordinario impegno della famiglia di Alessio Koeman Allegri, il cestista di Garbagnate che tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere ricordano come raro esempio di lealtà e talento sportivo, di dedizione e cura di ogni persona che aveva bisogno di lui, instancabile nella sua attività di insegnante e coach. Morto improvvisamente sul campo da gioco a causa di una patologia genetica, la famiglia ha inteso proseguire il suo impegno verso la comunità dando vita alla Associazione  che ne porta il nome.

La moglie di Alessio, Claudia Gabellone,  nel tempo si è dimostrata instancabile sostenitrice della ricerca, e la giornata servirà alla consegna dei defibrillatori alle persone alle quali è stato riscontrato il problema genetico quale atto più concreto, ma vuole rappresentare anche un momento di riconoscimento e sostegno a tutti quei ricercatori che quotidianamente si impegnano nell’Unità di Terapia Genica attivato dalla prof. Priori, capace di ricerche avanzate grazie alle quali oggi è possibile una formidabile opera di prevenzione e cura di numerose patologie.

Dopo la consegna dei defibrillatori, i volontari della Croce Azzurra di Garbagnate (Va) hanno tenuto un corso di Basic Life Support Defibrillation - BLSD per i famigliari, in modo da poter utilizzare le apparecchiatura in caso di necessità.

 

La storia raccontata dalla stampa:


GH4T12Fv7resHnpU