Master in Cardiologia riabilitativa e preventiva - V edizione

Giunge alla sua V° edizione il Master “Cardiologia riabilitativa e preventiva-CRP” attivato dalla Università degli studi di Pavia in collaborazione con ICS Maugeri e sotto il coordinamento del professor Marcello Imbriani.
 
Per l’anno accademico  2020/2021, il Master Universitario di I livello in “Cardiologia riabilitativa e preventiva” presso il Dipartimento di Sanità pubblica, Medicina sperimentale e forense (Unità di Medicina del Lavoro 2ª “Istituti Clinici Scientifici Maugeri”).
La figura professionale formata nel Master può trovare sbocco in: strutture sanitarie di Cardiologia riabilitativa e preventiva (CRP), di Terapia intensiva cardiologica, di Cardiochirurgia e di Cardiologia ospedaliera e territoriale.
Il modello di intervento offerto dalla Cardiologia Riabilitativa e Preventiva rappresenta lo standard of care per la gestione integrata del paziente post-acuto e cronico, anche in ottica di costo-efficacia.

La CRP si configura come uno snodo operativo fondamentale nella cura e nel recupero funzionale del paziente con patologia cardiovascolare, attraverso la gestione clinico–assistenziale della fase post acuta, delle complicanze e delle comorbilità e la strutturazione di programmi integrati di training fisico, supporto psicologico, educazione sanitaria e prevenzione secondaria.
La CRP fonda il proprio intervento sull’adeguata strutturazione, in Centri idonei, di un Team di lavoro composta da professionisti sanitari (medici, fisioterapisti, infermieri, psicologi, dietisti e terapisti occupazionali), la cui formazione, competenza ed esperienza risulta fondamentale al fine del raggiungimento dei risultati attesi.
A fronte di ciò si rileva la sostanziale assenza di percorsi formativi accademici che definiscano il profilo formativo specifico degli operatori in questo ambito di attività sanitaria, centrato soprattutto sulla formazione ed educazione dell’equipe interdisciplinare di CRP.

Il Master in CRP costituisce quindi un possibile naturale sbocco istituzionale che può definire un iniziale percorso formativo riconosciuto, ponendosi come una iniziativa unica nel panorama nazionale.

Il Master Universitario proposto nasce dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia e gli Istituti Clinici Scientifici Maugeri IRCCS di Pavia.
Il bacino di utenza del Master è rappresentato da medici e altri professionisti sanitari (fisioterapisti, infermieri, psicologi, dietisti e terapisti occupazionali).

Il corpo docente è di notevole livello: accademico e ospedaliero:

  • coordinatori di modulo e docenti: M. Ambrosetti, R. Griffo, M.T. La Rovere,  A. Mazza, S. Sarzi Braga, E. Traversi;
  • docenti UniInsubria: A. Spanevello, F. Angeli;
  • docenti Unipv: S. Candura, H. Cena, L. Chiovato, C. Esposito, M. Gaeta,  A. Mazzanti,  A. Nardone;
  • docenti Maugeri:  M.E. Angelino,  S. Brazzo, A. Caporotondi, F. Fanfulla, M. Ferrari, A. Giardini, P. Mariani, S. Masnaghetti, E. Morrone, R. Raimondo, A. Rimoldi, F. Olmetti,
    O. Omodeo, A. Pierobon, G.D. Pinna, M. Pistono, M. Pribetich, S. Scalvini, F. Tarro Genta;
  • docenti esterni: C. Beccaluva, P. Calisi, P. Clavario, D. Corbetta, F. Fattirolli,  A. Gorini, M. Lucarini, R. Scalmana, Dr. D. Temporelli.

Per info e iscrizioni QUI


GH4T12Fv7resHnpU