Un video che, nella Giornata internazionale degli infermieri (12 maggio), riflettesse “il bello ed il cattivo tempo del prendersi cura dell’altro”, come spiega in questo contributo Silvia Giudici, infermiera della Riabilitazione specialistica neuromotoria dell’IRCCS Maugeri Pavia.
Un’iniziativa dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Pavia che ha coinvolto un autore-poeta assieme a un regista e che ha registrato anche la collaborazione di ICS Maugeri con la messa a disposizione degli spazi del Day Hospital Oncologia e la partecipazione di molti soci OPI, "targati" Maugeri.
Ne è uscito un piccolo capolavoro di grande intensità poetica e filmica, intitolato Come chiamare la vita per nome, che potete vedere QUI.
A Giudici abbiamo chiesto di raccontare il progetto nel suo complesso e con i suoi protagonisti.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Pavia, attraverso il gruppo di lavoro “12 Maggio”, ha organizzato per la Giornata Internazionale degli Infermieri, un’iniziativa di carattere emozionale in grado di suscitare e trasmettere a chi ascolta, il significato dell’essere Infermiere.
Un pool di Infermieri capitanati dal presidente della Commissione d’Albo, Emanuela Cattaneo.
Responsabile del casting la sottoscritta, Silvia Giudici della Riabilitazione Specialistica Neuromotoria ICS Maugeri di Pavia che, coadiuvata dai membri del gruppo, si è occupata della selezione delle comparse per dare vita ad una proiezione poetica capace di sottolineare le emozioni degli Infermieri appunto. Una rappresentazione ove gli attori sono veri Infermieri che interpretano loro stessi nel quotidiano professionale fatto di sensazioni, o meglio emozioni, esultazioni, sconfitte. Il bello ed il cattivo tempo del prendersi cura dell’altro.
I collaboratori dell’iniziativa, membri del gruppo “12 Maggio", sono stati: Irina Elena Tudori, Laura Nicola, Luigi Curia, Matteo Cosi nonché vicepresidenti OPI, Rosalia Speciale, Massimiliano Barbieri.
Tutto nasce dall’idea di dedicare una poesia alla categoria di appartenenza, ma per una sorta di intrecci e coincidenze si trasforma in qualcosa di più grande.
Il gruppo di lavoro conosce dapprima il compositore autore (nonché poeta e attore) Davide Ferrari e poi il regista Alessandro Tosatto. Questi ultimi hanno alle spalle esperienze di collaborazione insieme.
Ferrari e Tosatto propongono agli organizzatori la realizzazione di una rappresentazione poetica in formato video interpretata direttamente dagli Infermieri. L’idea piace subito e molto e, senza celare le difficoltà riscontrate nel trovare le comparse, il gruppo affronta con entusiasmo la fase organizzativa, burocrazia ed autorizzazioni comprese.
Gli “attori” del corto sono stati:
- Diletta Sola, Cardiologia/UTIC, attualmente in forza alla Rianimazione COVID Ospedale Civile di Voghera;
- Loretta Marinoni, DH Oncologia, ICS Maugeri Pavia;
- Luigi Curia, Pneumologia Riabilitativa/USIR, coordinatore del Reparto COVID, ICS Maugeri Pavia;
- Claudia Mossi, Chirurgia Oculistica, Ospedale Asilo Vittoria Mortara;
- Mauretta Cattanei, Presidente ANFFAS Pavia;
- Monica Tosi, UOCP, ICS Maugeri, sede di via Boezio Pavia;
- Giovanna Cichello, Assistenza Domiciliare area Oltrepò Pavese, Associazione Sartori Pavia;
- Anna Fortunato, ATS, Call Center Unità di Crisi COVID Pavia;
- Piera Galli, Neuroriabilitazione, FM Casimiro Mondino Pavia;
- Irina Elena Tudori, Pediatria 3° piano degenti, IRCCS San Matteo Pavia;
- Sabrina Storni, Oncologia Pediatrica, IRCCS San Matteo Pavia;
- Cristina Indino, Cardiologia, IRCCS San Matteo Pavia;
- Lavinia Fontana, Cardiologia, ICS Maugeri Pavia;
- Lorenzo Barruzza, Casa di Cura Villa Esperia, Godiasco (PV);
- Andrea Bellingeri, Ambulatorio Vulnologia, IRCCS San Matteo Pavia.
Altri Infermieri hanno contribuito inviando fotografie ritraenti sé stessi nel contesto di cura:
- Maria Dorin, Unità Risveglio, ICS Maugeri Pavia;
- Daniela Bonato, UOCP, ICS Maugeri, sede di via Boezio Pavia;
- Valeria Mangiarotti, Fondazione Franco Cella di Rivara, Broni (PV);
- Laura Verri, Tensostruttura Area Tamponi COVID, ICS Maugeri Pavia.
Silvia Giudici
infermiera IRCCS Maugeri Pava,
OPI Pavia